Quali sono i farmaci anti diarrea per il cane

Quando il cane ha la diarrea bisogna intervenire subito soprattutto se il cane è anziano, perché il rischio di disidratazione è dietro l’angolo. Per questo conoscere quali sono i farmaci anti diarrea cane è utile. Il consiglio è di somministrarli previa visita veterinaria, ma al bisogno è possibile iniziare a fermare la diarrea e in un secondo momento approfondire con una visita e degli esami.

Come agiscono

Photo by Meruyert Gonullu on Pexels.com

Si tratta di farmaci che agiscono riducendo la peristalsi intestinale e grazie a questo meccanismo d’azione rallentano il transito delle feci aumentando così il riassorbimento d’acqua. Grazie ai farmaci anti diarrea cane le feci diventano più solide e la diarrea si interrompe. Alcuni farmaci anti-diarrea per cani contengono sostanze come la bentonite e le pectine che assorbono l’acqua, altri contengono anche i prebiotici per ripristinare la flora microbica intestinale che va persa durante le scariche diarroiche. Tra i prodotti ad uso umano un farmaco anti diarrea per cani che si può utilizzare è la Loperamide o Imodium, seguendo però i dosaggi corretti che si trovano nella tabella Imodium cane dosaggio.

Dia-Tab

Il Dia-Tab è un anti diarrea per cani molto efficace per ridurre gli episodi di diarrea. Non è registrato come farmaco per cui non è necessaria la ricetta veterinaria. Infatti è considerato un mangime complementare dietetico che favorisce l’assorbimento della parte acquosa delle feci. I suoi ingredienti sono la bentonite e le pectine che hanno una forte azione adsorbente e allo stesso tempo contiene elettroliti come il cloruro di sodio, il cloruro di potassio e il bicarbonato di sodio che vengono persi durante la fase acuta della diarrea. Le compresse sono molto grosse, ma si possono facilmente sbriciolare sulla pappa oppure somministrare direttamente in bocca al cane divisa in pezzetti. Tra l’altro risulta essere abbastanza appetibile, ma come si sa non tutti i cani hanno gli stessi gusti, per cui ad alcuni può risultare sgradevole. In tal caso si consiglia di integrare la compressa nel cibo o scioglierla nell’acqua e spruzzarla in bocca tramite una siringa senza ago. Per ulteriori indicazioni vedi Come far prendere la medicina al cane in cinque semplici trucchi.

Dosi: 1/4 di tavoletta per cane di 5 Kg, 1/2 tavoletta per cane di 10 Kg, 1 tavoletta per cane di 20 Kg, somministrare 2 volte al giorno. Per cane oltre i 25 Kg somministrare 1 tavoletta 3 volte al giorno.

Pro: non serve la ricetta, ha ottenuto numerose recensioni positive, appetibile, non sono compresse ma tavolette facilmente sbriciolabili.

Contro: efficace ma ritenuto costoso, soprattutto se si ha un cane di grossa taglia.

Carobin Pet

Anti diarrea cane utile per chi ha difficoltà a somministrare le compresse, perché esiste anche la formulazione in pasta orale. Il Carobin Pet Ultra contiene estratto di castagno e farina di semi di carrube, completo di elettroliti per il ripristino dei sali minerali persi con la diarrea. Destinato a cani di tutte le età, cani anziani e debilitati per malattie, adatto alla convalescenza di malattie gastroenteriche, utile anche come anti diarrea cane cucciolo.

Dosi: 1 compressa al giorno ogni 10 Kg di peso del cane. Se si preferisce somministrare la pasta orale 1 tacca ogni 5 Kg due volte al giorno. Proseguire la terapia per almeno 1 settimana, in caso di diarrea grave proseguire fino a 2 settimane.

Pro: appetibile, risolutivo, scelta tra compresse e pasta orale, senza ricetta in farmacia o nei negozi per animali.

Contro: non detraibile perché non è un farmaco, ma un mangime complementare dietetico.

Diarsanyl Plus

Anche questo prodotto contiene bentonite, che ha forte potere adsorbente essendo un derivato dell’argilla. Inoltre questo anti diarrea per cani crea un film protettivo sulla mucosa intestinale, favorendone la guarigione. Il Diarsanyl contiene elettroliti e zuccheri semplici come fonte immediatamente disponibile di energia. La formulazione disponibile è in pasta orale, non c’è in compresse.

Dosi: Attenzione al dosaggio! Ci sono due tipi di siringhe che contengono la pasta orale: una siringa da 10 ml per cani fino a 7 Kg di peso e una siringa da 24 ml per cani da 7 Kg a 30 Kg. Se il cane pesa tra 2 e 7 Kg somministrare 1 tacca della siringa da 10 ml mattino e sera, se il cane pesa tra 7 e 18 Kg somministrare 1 tacca della siringa da 24 ml mattino e sera, se il cane pesa tra 18 e 30 Kg somministrare 2 tacche della siringa da 24 ml sempre mattino e sera. Durata della terapia 3 giorni.

Pro: la durata della terapia è breve, in pasta orale per i cani che non apprezzano le compresse, senza ricetta.

Contro: a volte può risultare difficile dosarlo correttamente con la siringa, che presenta un anello che deve essere posizionato sulla tacca che corrisponde al dosaggio e solo successivamente si può premere per far uscire il prodotto.

Photo by Mikhail Nilov on Pexels.com

Se con l’anti diarrea cane non passa la dissenteria entro le 48 ore bisogna assolutamente rivolgersi al veterinario, perché potrebbe essere necessario somministrare un antibiotico e in certi casi reidratare l’animale, soprattutto se è un cane anziano o un cucciolo, nei quali la perdita di liquidi può necessitare di un intervento d’urgenza.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: