Informazioni

Il mio amico Skip

Iniziamo con le presentazioni: sono Gaia e con me in questo viaggio attraverso il mondo del cane anziano c’è Skip, il mio caro vecchio amico cane. In questo blog metterò a vostra disposizione la mia esperienza sia professionale che umana. L’esperienza professionale deriva dalla mia laurea in medicina veterinaria, ottenuta ben 18 anni fa, con tanto studio ma soprattutto tanta tantissima passione e dedizione verso lo straordinario mondo animale. Durante gli anni di studio ho avuto la possibilità di venire a contatto con il lavoro della clinica universitaria, dove le opportunità per imparare erano parecchie. Dopo alcuni anni di lavoro presso altri colleghi, ho aperto la mia struttura, il mio ambulatorio per piccoli animali, i cosiddetti pets, ed è stato bellissimo! Nel senso che non ho mai più provato da allora quella incredibile sensazione di soddisfazione accompagnata da una vocina interna che mi ripeteva ” non ci posso credere”…E invece era tutto vero; ho visitato e curato tanti cani, gatti, furetti, tartarughe, criceti, uccellini e in alcuni casi lepri, ricci e rondini cadute dal nido. Ora però sento il desiderio di mettere nelle vostre mani la mia esperienza professionale, ma anche e soprattutto quella umana, facendomi aiutare in questa guida per il cane anziano dal mio amico Skip, il mio vecchio cane, che ora non c’è più qui fra noi, ma che sicuramente mi aspetta da qualche parte. Skip, un meticcio bianco e nero, incrocio forse di un border collie e di un jack russell terrier, ha vissuto con me e la mia famiglia per ben 18 lunghi ed indimenticabili anni. A lui devo la decisione di iniziare a scrivere questo blog, perché la sua vita da cane anziano, trascorsa direi ottimamente, possa essere d’esempio e perché no, d’aiuto ad alcuni di voi che si trovano a far fronte a mille incertezze e dubbi su come comportarsi quando il proprio cane diventa anziano. Ricordiamoci sempre che la vecchiaia non è una malattia e pertanto non va curata, bisogna accettarla, adattandosi e curando le malattie che possono svilupparsi. Qui troverete cosa aspettarsi da un cane anziano, quali malattie, quali cure e anche le recensioni dei prodotti pets friendly, testati personalmente da Skip e dal nuovo arrivato Buddy, jack russell di 6 mesi. Allora si inizia, buona lettura e buon viaggio nel mondo del cane anziano.

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: