Come far prendere la medicina al cane con cinque semplici trucchi

Vi sarà certamente capitato di non riuscire a dare al cane la medicina prescritta dal veterinario. Ci sono cinque semplici trucchi per far prendere la medicina al cane, che vi faranno capire come somministrare la medicina al cane senza troppi problemi.

Come aprire la bocca ai cani

Photo by SplitShire on Pexels.com

Se vi siete chiesti come far prendere la medicina al cane, prima ancora dovreste chiedervi come aprire la bocca ai cani! Se imparate come aprire la bocca al cane potrete somministrargli le medicine sia che siano liquide sia solide. Con una mano tenete la canna del naso del cane, cercando di infilare il più possibile un dito fino a toccare il palato, in questo modo il cane per riflesso apre la bocca e con un movimento rapido dell’altra mano che tiene la medicina, potete somministrargli sul fondo della lingua la compressa. A questo punto potete tenere chiusa la bocca del cane e massaggiare delicatamente a livello della gola in modo che il cane deglutisca. Ecco come far prendere la medicina al cane!

Medicina liquida o compressa

Photo by Artem Podrez on Pexels.com

Come dare la medicina al cane se è una compressa? E come dare medicina liquida al cane? Sono domande frequenti a cui si risponde con due semplici trucchetti. Se la medicina è una compressa può essere pestata finemente, schiacciandola per esempio sotto un bicchiere o tra due cucchiai e successivamente messa nel cibo oppure in una siringa con poca acqua (circa 1 ml), in modo da favorire la deglutizione. Vediamo ora come dare medicina liquida al cane: il liquido medicinale generalmente è aspirato all’interno di una pipetta oppure se è uno sciroppo ha la sua siringa dosatrice, tramite cui dosiamo correttamente il farmaco in base al peso, seguendo la prescrizione del veterinario. A questo punto la siringa dosatrice o la pipetta deve essere infilata di lato alla bocca del cane in modo da raggiungere facilmente il fondo della lingua. Una volta posizionata la siringa si spinge lo stantuffo spruzzando il liquido che verrà deglutito.

Come nascondere la medicina

Photo by Zen Chung on Pexels.com

Come camuffare le pastiglie al cane? I cani si sa sono di solito molto furbi, soprattutto quando si tratta di cibo. Il loro olfatto non li tradisce mai, anche quando il cane è anziano difficilmente non si accorge se nella sua pappa c’è finito qualcosa di estraneo. Per questo motivo bisogna essere più furbi di loro e nascondere la medicina per esempio in un bocconcino di cibo appetitoso (una noce di burro, un po’ di prosciutto) oppure in commercio ci sono dei bocconcini nascondi-pillola per cani, che spesso si rivelano molto utili allo scopo. Si tratta di bocconcini appositamente studiati per poterci infilare all’interno una compressa, se siete interessati cliccate sul seguente link Easypill oppure Pill Assist, entrambi prodotti consigliati e di qualità.

Come si usa lo sparapillole

Esiste in commercio anche uno sparapillole, che in realtà non è così semplice da usare, soprattutto se messo a confronto degli altri metodi finora descritti. Come si usa lo sparapillole? Si tratta di uno strumento in plastica lavabile, simile ad una siringa con un’estremità costituita da una punta tagliata in modo da poterci inserire la pillola. Una volta posizionato lo sparapillola nel fondo della bocca del cane si schiaccia lo stantuffo e la pillola viene spinta in gola, per cui si attiva il riflesso della deglutizione e la medicina viene ingoiata.

Cosa sono i farmaci “galenici”

Photo by Polina Tankilevitch on Pexels.com

Da ultimo un trucco molto poco conosciuto per far prendere la medicina al cane è quello di portare la medicina in una farmacia dotata di laboratorio per galenici. Alcune farmacie hanno un laboratorio all’interno del quale il farmacista trasforma un farmaco a seconda delle esigenze del paziente. Quindi una compressa può essere riformulata in un liquido oppure un liquido può essere messo in una capsula. Inoltre il farmacista creando un “galenico” può anche modificare il sapore di una compressa, renderla più appetibile cioè meno amara. Bisogna avere la prescrizione del medico con il dosaggio corretto del farmaco e recarsi dal farmacista che vi preparerà una medicina ad hoc per il vostro amico cane.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: