Pulci e zecche sono i nemici numero uno dei nostri amici a quattrozampe, che devono essere protetti per evitare di contrarre malattie trasmesse dalle zecche e dalle pulci. Prima di tutto bisogna conoscere i vari antiparassitari presenti in commercio, ce ne sono di tutti i tipi, dal collare alla pipetta antipulci fino allo spray. In particolare conoscere il Frontline spray e l’utilizzo che se ne può fare, sapere il Frontline spray dopo quanto fa effetto, il Frontline spray e i suoi side effects, il Frontline spray e il prezzo. Molti proprietari mi hanno chiesto nello specifico il Frontline spray quanti spruzzi devo fare perché sia efficace sul pelo del mio cane?
Come si usa

Prima di tutto il Frontline spray come si usa? Dipende dal tipo di cane, nel senso che utilizzarlo su un cane di grossa taglia non è la scelta migliore, lo stesso vale per cani a pelo lungo. Infatti nei cani di grossa taglia bisogna utilizzare molto prodotto e a livello economico la spesa è elevata. In caso di cani con mantello a pelo lungo invece è un po’ meno efficace perché le particelle che costituiscono lo spray devono bagnare bene tutto il pelo ed essere assorbite dalla cute per avere la massima efficacia. Anche in questo caso bisogna perciò usare una gran quantità di prodotto. Bisogna spruzzarlo su tutto il pelo seguendo le dosi indicate in tabella, cercando di bagnare tutto il cane in modo uniforme. Il cane non deve fare il bagno per 48 ore, dopodiché può bagnarsi senza rischio che il prodotto perda efficacia, perché viene assorbito dalle ghiandole sebacee.
Quanti spruzzi

Qui di seguito trovate la risposta alla domanda Frontline spray quanti spruzzi? Infatti potete consultare la tabella che vi permette di spruzzare il cane con un numero adeguato di spruzzi, a seconda del peso del cane e della lunghezza del pelo dell’animale. Ci sono in commercio 3 confezioni da 100ml, da 250ml e da 500ml. Le nebulizzazioni ossia gli spruzzi sono da 6 a 12 spruzzi per Kg di peso del cane a seconda del tipo di mantello, cioè pelo corto, medio o lungo.
Peso cane | Spruzzi per cane pelo corto | Spruzzi per cane pelo medio | Spruzzi per cane pelo lungo |
2 Kg | 12 | 18 | 24 |
4 Kg | 24 | 36 | 48 |
6 Kg | 36 | 54 | 72 |
8 Kg | 48 | 72 | 96 |
10 Kg | 60 | 90 | 120 |
15 Kg | 90 | 135 | 180 |
20 Kg | 120 | 180 | 240 |
25 Kg | 150 | 225 | 300 |
Come è possibile intuire dalla tabella, che indica quanti spruzzi di Frontline spray applicare sul pelo del cane affinché il prodotto sia efficace, non è consigliabile applicarlo ad un cane di taglia grande, meno ancora se è un cane con pelo lungo, sia perché la procedura diverrebbe troppo lunga e il cane non sarebbe probabilmente abbastanza paziente, sia per il considerevole consumo di prodotto che farebbe lievitare la spesa. Per cani di peso superiore ai 25 Kg si consiglia di optare per altri antiparassitari come i collari e le pipette.
Dopo quanto fa effetto

Alcuni proprietari mi chiedono il Frontline spray dopo quanto fa effetto? Nell’arco di 24 ore il Frontline spray penetra a livello delle ghiandole sebacee della cute e risulta attivo contro pulci, zecche e pidocchi. La durata d’azione è diversa a seconda del parassita che si vuole tenere lontano. Per le pulci ha durata di 3 mesi, per le zecche invece 1 mese. Il consiglio è comunque quello di applicarlo una volta ogni 30 giorni in modo da mantenere una protezione continua. Ricordo che le zecche possono trasmette la malattia di Lyme durante il loro pasto di sangue sul cane, per cui è meglio evitare che si attacchino alla pelle del cane.
Side effects

Ci sono ovviamente anche per il Frontline spray dei side effects ossia effetti collaterali, essendo il Frontline un medicinale vero e proprio.
- Scialorrea in caso il cane si riesca a leccare
- Nausea e vomito
- Prurito
- Sonnolenza
Gli effetti collaterali si possono evitare cercando di dosare correttamente la somministrazione del Frontline spray ed evitando la zona del muso, sulla quale potrete comunque mettere il prodotto spruzzandolo prima sulle vostre mani protette da un guanto e successivamente spalmarlo sul muso del cane evitando gli occhi e le mucose della bocca e del naso. Inoltre finché il cane non risulta ben asciutto non deve avere la possibilità di leccarsi il pelo, altrimenti può incorrere in una intossicazione con i sintomi sopra descritti.
Prezzo
Il Frontline spray è un prodotto utile per eliminare pulci e zecche presenti sul pelo del cane, ha un costo tutto sommato abbordabile, lo si trova spesso scontato su Amazon come potete vedere cliccando sul link sotto la foto. A breve uscirà la recensione del Frontline spray, che servirà per capire esattamente quali vantaggi e svantaggi si hanno scegliendo questo antiparassitario e perché scegliere il Frontline spray piuttosto che gli altri prodotti in commercio.
Il consiglio del veterinario

Quando usare il Frontline spray? Usatelo se hanno le pulci o zecche addosso, quindi per eliminare immediatamente i parassiti presenti sulla pelle. Usatelo per spruzzare la cuccia o le coperte che utilizza il cane, qualora ci sia stata una recente infestazione. Potete usare Frontline spray sui cuccioli, perché al disotto di una certa età le pipette e i collari non vanno bene, perché sono troppo aggressivi e possono causare effetti collaterali anche gravi. Usare Frontline spray gatti invece può risultare particolarmente fastidioso per il gatto, quindi lo sconsiglio proprio perché ai gatti non piace essere spruzzati nemmeno con l’acqua, figuriamoci con un antiparassitario gatti che emana un odore sgradevole.
Rispondi