Google ha assunto un dipendente che lascia a bocca aperta, perchè non si tratta di una persona bensì di un cammello. Per girare le riprese da utilizzare su Google Maps hanno pensato di affidare ad un cammello la responsabilità dei video girati nel deserto di Liwa negli Emirati Arabi.
Di chi si tratta

Il cammello si chiama Rafia e ha l’età di 10 anni; il suo proprietario ha acconsentito affinchè venisse assunto da Google per riprendere gli affascinanti panorami desertici, che non sarebbero stati ripresi se non grazie a chi nel deserto ci vive. Gli hanno posizionato sulla schiena il trekker ossia la telecamera che normalmente si trova posizionata sul tetto di un’auto, che gira per le strade del mondo in modo da permettere a Street View di fornire tutte le informazioni necessarie alla navigazione. Tra l’altro proprio quest’anno si festeggiano i 15 anni di questa rappresentazione virtuale del mondo che ci circonda.
Perchè proprio lui

«Di ogni ambientazione cerchiamo di catturarne l’aspetto più realistico, e questo aiuta se per farlo utilizziamo elementi di quell’ambiente stesso — ha dichiarato Joyce Baz, portavoce di Google al Guardian. Nel caso di Liwa siamo rimasti affascinati dal fatto che la fotocamera potesse percorrere quel deserto a bordo di un cammello, sia per la possibilità di catturare le immagini nel modo migliore, ma anche per non provocare danni all’ambiente circostante».
Rispondi