Operare un cane anziano di cataratta prevede una valutazione sia in merito allo stato di salute generale del cane sia riguardo al costo dell’intervento di cataratta ad un cane anziano. Se il cane, a seguito della visita oculistica veterinaria, ha i requisiti necessari per essere sottoposto ad intervento di asportazione della cataratta, bisogna anche chiedersi quanto costa un intervento di cataratta ad un cane anziano? Come abbiamo visto è possibile curare la cataratta cane senza intervento, ma solo se si tratta di una forma immatura e agli stadi iniziali. In tal caso si può trattare la cataratta cane con il collirio, non si ottengono risoluzioni, ma solo un rallentamento dell’evoluzione della malattia.
Motivazione del proprietario

La cataratta cane e il costo sono dati che devono essere presi in seria considerazione da parte del proprietario. Quindi la motivazione del proprietario deve essere sufficientemente elevata, perché il costo dell’intervento di cataratta nel cane è relativamente alto rispetto ad altre procedure chirurgiche di più frequente esecuzione. La percentuale di successo dell’intervento di cataratta nel cane si aggira attorno al 80-95% e l’assistenza nel post operatorio richiede un notevole impegno da parte del proprietario, perché la somministrazione dei colliri avviene ogni 4-6 ore. Anche prima dell’intervento bisogna abituare il cane ad indossare il collare di Elisabetta e due o tre giorni prima bisogna applicare nell’occhio che dovrà essere operato un collirio a base di cortisone per preparare l’occhio alla chirurgia.
Il costo cosa comprende

Nella cataratta cane il costo comprende generalmente:
- la visita oculistica per la diagnosi e per capire a che stadio è la cataratta
- l’elettroretinografia che serve a verificare che la retina sia intatta e la cecità del cane sia effettivamente dovuta alla lente opaca
- l’anestesia con relativi esami del sangue che permettono di mettere in anestesia il cane con una certa tranquillità (se il cane è anziano si consiglia anche la valutazione cardiologica)
- la chirurgia vera e propria che comporta ovviamente la presenza di almeno tre medici veterinari, il chirurgo oculista, l’aiuto chirurgo e l’anestesista.
Il costo dell’intervento

In linea di massima il solo intervento di cataratta nel cane tramite facoemulsificazione si aggira attorno ai 1500 euro, ma si arriva a spendere anche 1000 euro in più se si comprendono le spese delle procedure sopra indicate. Inoltre il costo può essere diverso a seconda se viene impiantata una lente artificiale o se il chirurgo per motivi che valuterà in sede di intervento ritiene opportuno non utilizzare una lente artificiale. In tal caso il cane avrà difficoltà a mettere a fuoco gli oggetti da vicino ma riuscirà a vedere in lontananza ed eviterà di sbattere contro le gambe delle sedie, dei tavoli o contro gli ostacoli durante la passeggiata e potrà di nuovo fare le scale o saltare sul divano con una certa sicurezza.
Il preventivo

Secondo le buone pratiche veterinarie il medico deve sempre presentare un preventivo al proprietario, nel quale venga specificato il costo di ogni singola prestazione. Il proprietario ha diritto di essere informato anche tramite spiegazione orale da parte del medico chirurgo su quale tecnica si intenda utilizzare per operare il cane e sulle percentuali di riuscita dell’intervento. Inoltre il proprietario ha diritto di essere informato sulle eventuali complicanze post intervento. A questo punto si rende necessaria la firma del proprietario che acconsente all’intervento, che è stato sufficientemente informato e che accetta la spesa preventivata. Il preventivo si chiama così proprio perché il costo indicato dovrebbe sempre essere il tetto massimo, in modo che il proprietario non si ritrovi sorprese dell’ultimo minuto. Alcuni colleghi veterinari preferiscono indicare un minimo e un massimo di spesa in modo da prendere in considerazione possibili variabili che in ambito medico possono sempre esserci e risultare imprevedibili.
Buona notte, per ora non ho animali in casa, ma m’interessa sapere notizie x curare…..grazie
"Mi piace""Mi piace"