Il cane anziano può andare incontro a problemi intestinali; infatti se non si alimenta correttamente, se il proprietario allunga qualche bocconcino dalla tavola o se si sono somministrate terapie antibiotiche, il cane anziano può avere la necessità di assumere fermenti lattici per cani anziani, in modo da ripristinare la flora microbica. In commercio esistono tanti tipi di fermenti lattici cane, ma questi sono i migliori fermenti lattici per cani anziani, ovviamente validi anche per cani giovani e cuccioli.
Enteromicro

- probiotico, contiene cioè batteri “buoni” che costituiscono normalmente la flora intestinale del cane
- i batteri “buoni” sono microincapsulati per superare indenni l’acidità gastrica
- prebiotico, contiene nutrienti per i batteri “buoni” intestinali
- 1 compressa ogni 10 kg una volta al giorno
- proseguire la terapia per almeno 1 mese
- somministrare la compressa distante dai pasti e dagli antibiotici
Pro: generalmente molto efficace
Contro: in compresse quindi poco adatto per cani anziani con difficoltà alla masticazione e deglutizione
Enterofilus

- probiotico
- prebiotico, in particolare contiene cereali fermentati
- formulazione liquida, utile per cani anziani che non deglutiscono facilmente le compresse
- disponibile in fiale o in flacone da 100 ml e 250 ml
- peso inferiore a 30 Kg: 1 ml per 2kg di peso 1-2 volte al giorno, peso superiore a 30 Kg: 15 ml 1-2 volte al giorno
- proseguire la terapia per almeno 2 settimane 2 volte al dì, poi ridurre ad 1 volta al dì per altre 2 settimane.
Pro: molto efficace, liquido quindi facilmente somministrabile se il cane ha problemi a deglutire
Contro: ad alcuni cani risulta poco gradito il sapore
Il dosaggio non dipende dall’età del cane ma dal suo peso.
Florentero

- probiotico, contiene Lactobacillus acidophilus
- Florentero Act regola la flora intestinale anche in assenza di sintomi come diarrea. Utile in caso di gonfiore o coliche d’aria.
- Florentero Fast utile in corso di diarrea, perchè oltre alla flora intestinale ripristina anche gli elettroliti, che si perdono con le scariche diarroiche
- in compresse o in pasta, quest’ultimo adatto per cani anziani che hanno problemi ai denti o difficoltà alla deglutizione
- 0-7 kg di peso del cane, 1 compressa al giorno; 7-14 kg, 2 compresse al giorno; 14-21 kg, 3 compresse al giorno, 21-35 kg, 4 compresse al giorno, oltre i 35 kg, 5-6 compresse
- durata della terapia per 7-14 giorni a seconda della gravità della sintomatologia
Pro: Act in caso di flatulenza o gonfiore e feci odorose. Fast in corso di diarrea. La pasta adatta per cani anziani.
Contro: ad alcuni cani risulta sgradevole, per cui non lo accettano di buon grado.
Actinorm

- probiotico: contiene Enterococcus faecium, batterio “buono” dell’intestino. 1 compressa ne contiene 1 miliardo
- prebiotico: ricco di frutto-oligosaccaridi che aiutano la crescita dei microrganismi intestinali
- nucleotidi: favoriscono la risposta immunitaria
- utile anche per ridurre l’odore delle feci e la presenza di gas intestinale
- utile in corso di episodi diarroici e terapie antibiotiche
- 2 compresse al giorno fino a 10 Kg, 3 compresse da 11 a 20 Kg, 4 compresse oltre i 20 Kg
- è consigliabile dividere la somministrazione in due volte al giorno, quindi per un cane di 10 Kg si somministra 1 compressa al mattino e 1 compressa alla sera
- somministrare per 20 giorni
Pro: stimolazione anche del sistema immunitario
Contro: numero di compresse da somministrare ogni giorno elevato per un cane di grossa taglia
Formalife

- probiotico: Lactobacillus acidophilus e Enterococcus faecium
- arricchito con un complesso vitaminico: vitamina A, vitamina E, vitamina B12
- 1 compressa fino a 8 Kg da dividere in due somministrazioni, quindi mezza compressa al mattino e mezza alla sera, 2 compresse per 16 kg e così via
- somministrare per 2 settimane
Pro: completo, contiene anche le vitamine, casa farmaceutica Bayer
Contro: non sempre gradito il sapore
Normalia Extra

- probiotico: Bacillus subtilis
- prebiotico: fonte di colostro che serve per nutrire i batteri “buoni”
- prodotto liquido in comode bustine stick
- 1 bustina ogni 10 Kg di peso del cane
- terapia per almeno 2 settimane
Pro: bustine comode da essere portate con sé, si possono somministrare anche direttamente in bocca o mescolate nella pappa
Contro: a volte non gradito il sapore
Rispondi