Le pipette antiparassitarie per cani sono necessarie con l’inizio della stagione calda e vanno applicate fino ad ottobre compreso. Le pipette per cani vengono chiamate in gergo medico “spot on”, perché il principio attivo applicato in un unico punto viene assorbito dalla cute e riemesso tramite le ghiandole sebacee su tutto il corpo dell’animale. La comodità di tale applicazione è il motivo del grande successo che hanno ottenuto ormai da tempo questi prodotti antipulci. Le pipette antiparassitarie per cani consentono di tenere lontani i parassiti dai cani e dalle case, evitando infestazioni difficili da neutralizzare una volta instaurate. Certo sono efficaci contro i parassiti anche i collari antipulci per cani, se vi interessa sapere se è meglio il collare o la pipetta, potete scegliere secondo le vostre esigenze, ma ci sono alcune differenze.
Qui di seguito una guida all’acquisto delle tre migliori pipette per cani.
Pipette Frontline spot on
Le pipette Frontline antipulci, antizecche e antipidocchi, sono un prodotto consigliato in ambito veterinario, perchè la loro azione è mirata contro i più frequenti parassiti esterni del cane.
Ne esistono di due tipologie:
- le pipette Frontline Combo: agiscono contro pulci zecche e pidocchi, forme adulte e larvali, quindi uccidono anche le larve presenti nell’ambiente. Uso: applicare tra le scapole 1 volta al mese da marzo a ottobre compreso. Il principio attivo non crea problemi ai gatti conviventi con il cane.

- le pipette Frontline Triact: agiscono anche contro le zanzare che trasmettono la Leishmaniosi, i pappataci. Non adatto alla convivenza con gatti.

Pipette Advantix spot on

Le pipette Advantix agiscono contro pulci, zecche e pidocchi, sia forme adulte che vivono sul cane sia forme larvali che vivono nei tappeti, divani etc. della casa. Inoltre le pipette per cani Advantix agiscono efficacemente anche contro i pappataci, zanzare piccolissime che mordono al tramonto e che trasmettono la Leishmania, malattia del cane non ancora curabile completamente. Attenzione: le pipette per cani Advantix non sono adatte alla presenza di gatti nella stessa abitazione del cane, perchè sono tossiche per il gatto. Uso: una fiala al mese tra le scapole.
Pipette Camon spot on

Le pipette Camon naturali sono a base di olio di neem, che non causa effetti collaterali trattandosi di un olio a base naturale con effetto repellente verso le zanzare e altri insetti. Non ha un odore fastidioso per noi umani ed è utile in tutti quei casi in cui non è possibile applicare la pipetta a base di principi attivi chimici, per allergie o malattie debilitanti in corso. Unico inconveniente è che sono da applicare molto più spesso delle altre pipette suddette. Uso: una fiala ogni 15 giorni.
Se vi chiedete “Meglio collare o pipetta per cani” cliccate il link.
Rispondi