Cinque buoni motivi per adottare un cane anziano

Se siete in procinto di adottare un compagno cane, saprete già che un cane è per sempre. Si tratta certamente di una scelta importante e che deve essere ben ponderata; scegliere colui che diventerà il proprio compagno di passeggiate, di dormite e di scorpacciate non è così semplice e immediato. Ponderare la scelta significa anche valutare le proprie esigenze e il proprio stile di vita. Se non ci avete mai pensato, potreste chiedervi perché non adottare un cane anziano. Certo forse verrebbe da dire: “Dammi cinque buoni motivi per adottare un cane anziano!” Ecco allora alcune considerazioni sull’argomento.

Chi siete?

Photo by Zen Chung on Pexels.com

Che tipo di persona siete? Il vostro carattere vi porta spesso a pensare agli altri, siete inclini ad aiutare chi ha più bisogno, desiderate sentirvi utili per gli altri? Se avete un carattere che vi porta ad essere generosi, solidali e vi sentite appagati quando riuscite a risolvere il problema di un amico, quando riuscite a far stare meglio una persona a voi cara, se vi sentite meglio facendo compagnia a chi è solo, potreste optare per l’adozione cane anziano. Un amico peloso anziano ha bisogno di compagnia, deve poter contare sempre sul suo amico umano per sentirsi al sicuro e non deve mai sentirsi un peso o un disturbo. Il cane anziano a volte fa fatica a dormire, vaga per la casa senza meta, ecco allora che il suo amico uomo può intervenire con un invito ad accoccolarsi vicino a lui; fa fatica a mangiare e il suo amico umano va alla ricerca di una pappa morbida e più appetibile; non ci sente e non ci vede bene e il suo amico umano lo aiuta a riconoscere ciò che lo circonda con pazienza e calma.

Adottate un cane anziano perché vi sentirete appagati e lui vi sarà riconoscente per tutta la sua vita.

Qual è il vostro stile di vita?

Photo by J carter on Pexels.com

Se siete amanti del jogging, amate scalare le montagne e fare lunghi viaggi in auto non fa al caso vostro scegliere di adottare cane anziano. Se invece avete uno stile di vita tranquillo, fatto di passeggiate in zone verdi silenziose immerse nella natura, se vi fermate volentieri a leggere un libro su una panchina o semplicemente ad osservare chi passa, se avete bambini piccoli da curare adottare un cane anziano è la scelta migliore. Optare per un cane anziano quando in famiglia ci sono bambini piccoli è una buona cosa, perché il cane anziano non ha bisogno di essere accudito come un cucciolo di cane, non provoca danni in casa e permette al genitore di seguire il proprio bambino senza problemi. Invece un cucciolo potrebbe essere troppo impegnativo qualora il bimbo di cui prendersi cura fosse troppo piccolo. Viceversa quando il bambino raggiunge un’età tale da potersi occupare da solo del cane, si può optare per un cucciolo, più impegnativo ma anche più propenso al gioco e alla vivacità.

Adottate un cane anziano perché richiede meno attività fisica rispetto ad un cucciolo.

Coccole e divano

Photo by Zen Chung on Pexels.com

L’adozione di un cane anziano è la scelta migliore se cercate nel vostro cane la saggezza e la calma. Rilassarsi sul divano dopo una giornata stressante, è un piacere per voi ma anche per il vostro cane anziano. Si dice che i cani invecchiando diventano più antipatici, si dice che rifiutano le coccole. Niente di più sbagliato…il mio amico Skip da anziano era diventato più coccolone, cercava le nostre mani per farsi accarezzare, si sdraiava accanto alle nostre gambe per non perderci mai di vista.

Adottate un cucciolo e avrà bisogno di correre, saltare e giocare. Adottate un cane anziano e avrà bisogno di voi!

Niente imprevisti

Photo by Pixabay on Pexels.com

Quando si adotta un cucciolo ci si chiede sempre se diventerà più grande del previsto, se sarà un cane buono o difficile da gestire, se rispetterà le regole che gli insegneremo. Adottare cane anziano significa non andare incontro a brutte sorprese. La taglia di un cane è molto importante per scegliere bene, soprattutto se si vive in un piccolo appartamento e si desidera un piccolo compagno peloso oppure se si vive in campagna e si vuole un cane di grossa taglia, che magari faccia anche la guardia. L’adozione cane anziano taglia piccola è la decisione migliore soprattutto perché quando sarà molto vecchio, potrebbe essere necessario aiutarlo a camminare facendogli fare parte della passeggiata in braccio. Portare con sé un cane anziano di piccola taglia è sicuramente più semplice rispetto ad uno di taglia grande, proprio perché lo si può aiutare per esempio a fare le scale, a salire in auto o a fare una strada in salita. Anche il carattere bene o male è già formato, quindi non ci saranno grosse sorprese. Lo stesso vale per le regole, che se impartite chiaramente fin dall’inizio della convivenza, vengono seguite più facilmente da un cane anziano che da un cucciolo.

Adottate un cane anziano perché non sarà mai diverso da ciò che vi aspettavate…andate sul sicuro.

Quanto mi costa?

Photo by Skitterphoto on Pexels.com

Certo il cane che invecchia va incontro a qualche malanno dovuto all’età, ma un cucciolo deve affrontare tante prime visite per accertarsi che stia bene. Infatti per un cucciolo sono previste una prima visita per accertarsi del suo stato di salute, una seconda visita per la prima vaccinazione e una terza visita per il richiamo vaccinale. Nel periodo estivo inoltre bisogna effettuare la profilassi della filariosi e almeno una volta l’anno un esame delle feci per escludere eventuali parassiti intestinali che possono essere una zoonosi, cioè trasmissibili all’uomo. Ovviamente a tutto ciò si aggiungono molti imprevisti nel caso di un cane cucciolo, come per esempio soggetti predisposti ad allergie, cuccioli che ingoiano di tutto e di più, visite comportamentali perché non si riesce a insegnargli a fare i propri bisogni fuori casa. Insomma l’uscita per andare dal veterinario quando si adotta un cucciolo è all’ordine del giorno, mentre se si adotta un cane anziano sano e vaccinato gli inconvenienti sono molto meno frequenti. Spesso il cucciolo viene sterilizzato, per cui fin dall’inizio si aggiungono altre spese economiche. L’insorgere di malattie dovute all’età è da tenere in considerazione, ma di solito una volta fatta la diagnosi e trovata la cura giusta, la visita veterinaria è necessaria solo per un controllo. Il cucciolo infine ha bisogno di giochi sempre nuovi, ossa di bufalo da masticare, coperte che chissà come sono state distrutte dai suoi dentini aguzzi, mentre il cane anziano non distrugge nulla, non ha particolari necessità, gli basta la vostra compagnia.

A conti fatti mantenere un cucciolo risulta molto più costoso che adottare un cane anziano, a cui regalare anni di coccole e passeggiate insieme a voi.

Il mio amico Skip: passeggiata notturna in riva al mare
Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: