Come due gocce d’acqua: il nostro cane ci assomiglia?

Questo è un tema che mi ha da sempre incuriosito, al quale ho cercato risposte, non solo sui libri o su articoli interessanti, ma anche osservando in varie circostanze i cani con i loro amici umani. Certo, il mio lavoro mi ha permesso di osservare da vicino sia l’aspetto estetico che quello comportamentale di cani e proprietari. La mia esperienza mi ha portato a credere che ognuno di noi sceglie il cane che gli assomiglia di più, ma a volte la scelta è reciproca. Spesso infatti i proprietari mi raccontano di come hanno scelto il loro cane, del loro primo incontro e il più delle volte dicono: “è stato il cane a scegliere me!” e mentre lo dicono i loro occhi si riempiono di gratitudine verso il loro amico a quattrozampe. Insomma a tutti noi che abbiamo scelto un cane o siamo stati scelti piace l’idea di assomigliargli almeno un po’.

Cani e proprietari in un album fotografico

Qui di seguito troverete le fotografie di un famoso fotografo che si è interessato a questa tematica e ha fotografato cani e proprietari rendendoli simili anche nel modo di porsi. Una rassegna delle foto incredibili del fotografo Gerrard Gethings , che vi lascerà a bocca aperta. Questo fotografo non solo ha immortalato cani e proprietari mettendo in evidenza la somiglianza tra i due, ma ha anche utilizzato questa fantastica idea per creare un gioco in scatola “Do you like your dog? match dogs with their humans: a memory game” , una sorta di “memory”, adatto a tutte le età e per tutti i gusti. Per chi non lo conoscesse è un gioco nel quale vince chi riesce ad appaiare tutte le immagini dei cani con i rispettivi proprietari; è ovviamente un gioco di memoria. Potrebbe benissimo essere un regalo di Natale, visto che si avvicina il periodo delle festività natalizie.

Photo by slon_dot_pics on Pexels.com

Il fotografo italiano di cani e padroni

Anche in Italia abbiamo un fotografo che si è occupato di immortalare i cani con i loro proprietari, trasmettendo attraverso le immagini qualcosa di eccezionale: i sentimenti che il loro legame rappresenta, le emozioni che vivono stando insieme. Si tratta del fotografo milanese Paolo Carlini, professionista da oltre vent’anni, con la passione dei ritratti, oltre che di viaggi e automobili. Ha oltretutto un’evidente passione per i cani, tanto che nel 2012 viene pubblicato il suo libro ” Cani padroni”, eccezionale nelle immagini e ben curato nei testi introduttivi scritti dall’autore stesso. Per chi fosse interessato qui di seguito trovate il link che vi porta al video che Paolo Cortini ha girato, nel quale si vede come ha fatto a realizzare le fotografie, che poi si trovano sul suo libro. Trovo che sia un video interessante, perché si capisce come funziona un set fotografico e come fa il fotografo a cogliere l’attimo giusto per catturare un’espressione particolare, che lascia trasparire un emozione, non solo umana ma anche canina. Il fotografo nel video parla di familiarità, che è quella sensazione che sperimenta l’essere umano, quando si sente a suo agio con chi gli sta di fronte, quella sensazione di naturalezza e fiducia che il nostro amico cane ci ispira guardandolo negli occhi. Per questo ciascuno di noi tende a scegliere un cane che ci assomiglia, qualcuno dall’aspetto familiare con il quale possiamo davvero essere noi stessi.

 

Qual è la razza di cane che fa per me?

Cercando notizie e curiosità sull’argomento mi sono imbattuta in questo particolare programma, che consente di trovare il cane adatto a se stessi e alle proprie caratteristiche e stile di vita. Si tratta di What Dog, un vero e proprio motore di ricerca che permette di trovare il proprio sosia canino, caricando la vostra foto e ottenendo l’immagine del cane che più vi assomiglia. Inoltre potete provare a caricare la foto del vostro beniamino e il programma in questione vi illustrerà le caratteristiche fondamentali di quella razza. Provate, vi assicuro che è divertente!

Photo by La Miko on Pexels.com

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: