Come scegliere il cappotto al cane: 5 consigli da tenere in considerazione

La stagione fredda è ormai iniziata, bisogna iniziare a pensare al cappotto del cane, non solo al nostro guardaroba. Come scegliere il cappotto al cane? Ci sono alcune cose che dovete prendere in considerazione prima di effettuare l’acquisto.

Serve davvero?

La prima cosa da chiedersi è se il cappotto al cane è davvero necessario. Non stiamo parlando di prendere un cappotto al cane solo perché è di moda o perché ci piace vestire il cane come fosse un bambino, ma ci stiamo chiedendo se al cane serve davvero un cappotto invernale per evitare problemi di salute. Certamente la prima cosa da valutare è la lunghezza del pelo, quindi se il vostro amico a quattrozampe è a pelo corto o lungo fa la differenza. In linea di massima i cani a pelo corto e raso hanno bisogno di un aiuto per mantenere la temperatura corporea a livelli sufficienti a mantenerli caldi. Invece cani a pelo lungo o comunque con molto sottopelo non necessitano di essere ulteriormente coperti con un cappotto per cani. Se si tratta di cuccioli o cani anziani il cappottino è praticamente d’obbligo! La loro temperatura corporea è soggetta a sbalzi passando da un ambiente caldo come quello di casa ad uno freddo come quello del parchetto, per cui è necessario coprirli indipendentemente dal tipo di mantello che hanno, pelo corto o pelo lungo che sia. Altra considerazione è rivolta ai cani che vivono sempre all’aperto; in tal caso non serve coprirli per uscire a fare la passeggiata in città, perché gradualmente con la stagione fredda, il loro sottopelo si infoltisce naturalmente, fornendo il calore necessario a far sentire bene l’animale nonostante le basse temperature ambientali.

Photo by Benjamin Lehman on Pexels.com

Impermeabile cane

Nei giorni di pioggia non può mancare l’impermeabile cane che non deve essere necessariamente pesante, è sufficiente che ripari dal vento e dalla pioggia. Questo tipo di cappotto per cani è utile quando le temperature non sono ancora così fredde da richiedere una fonte riscaldante. Protegge semplicemente il cane, evitando che si ritrovi bagnato fradicio una volta rientrato dalla passeggiata. E’ consigliato quindi soprattutto se non fa ancora troppo freddo oppure se il vostro cane ha un mantello a pelo lungo e volete evitare che si bagni tutto, rendendovi il compito di asciugatura post passeggiata davvero difficile. L’impermeabile cane può servire quindi a tutti i cani, anche a quelli che sono dotati di una bella pelliccia folta, ma che bagnati non potrebbero entrare in casa e sdraiarsi sul divano.

Pro: utile per giorni di pioggia.

Contro: non mantiene il calore.

Cappottino cane pile

Un altro tipo di cappottino per cani è il cappottino cane di pile: questo modello è forse il più comodo e duttile in assoluto. La sua comodità sta proprio nel fatto che è un cappottino di pile all’interno e impermeabile all’esterno. Quindi vi permette di proteggere dal freddo il cane e allo stesso tempo di ripararlo dalla pioggia e dall’umidità. E’ consigliabile acquistare un modello lavabile e possibilmente costituito da due pezzi separabili; uno strato esterno impermeabile che si possa staccare dalla parte sottostante fatta di tessuto in pile. Qui di seguito trovate il cappottino che ho acquistato per il mio nuovo compagno peloso Buddy: come potete vedere dalla foto è un cappottino della DogLine (link Amazon ad un modello simile) costituito da due strati, sopra impermeabile con funzione antipioggia e antivento e sotto di pile traspirante e caldo. I due strati si possono separare e lavare tranquillamente in lavatrice. Sul collo c’è una coulisse che permette eventualmente di chiudere la parte anteriore in modo da non far entrare aria fredda e acqua. Ne esistono di vari colori: rosso, nero, verde acido e rosa fucsia. Inoltre sul fianco da entrambi i lati presenta una striscia catarifrangente per le passeggiate invernali nel tardo pomeriggio, quando per strada è già calato il buio. Le taglie disponibili sono dalla 24 alla 85, quindi si può dire che ce n’è di tutte le taglie, per cani mini e per cani super! Altra utilissima particolarità da non sottovalutare assolutamente è la presenza di una fessura all’altezza delle scapole per far passare l’anello di metallo della pettorina che sta sotto al cappotto, in modo da poter agganciare comodamente il guinzaglio.

Buddy con il cappottino in un giorno di pioggia

Pro: Ottimo perché versatile. Adatto a tutte le età del cane, dal cucciolo al cane anziano.

Contro: i cordini che servono a infilare le zampe posteriori sono un po’ rigide e possono infastidire il cane mentre cammina.

Piumini per cani

Altro genere sono i piumini per cani, imbottiti, stile bomber. Questo tipo di cappotti sono in realtà molto pesanti e poco traspiranti, per cui possono essere utili solo in caso di freddo estremo e per lunga permanenza all’aperto. Altrimenti è meglio optare per qualcosa di caldo ma leggero. I cani anziani che hanno patologie che provocano ipotermia o perdita di pelo possono trovare giovamento indossando anche un piumino imbottito. Bisogna sempre valutare caso per caso.

Pro: adatto a cani anziani, che vanno facilmente incontro a ipotermia. Ok per temperature particolarmente rigide.

Contro: non indicato per cani giovani e adulti.

Cappottino per cani con pettorina

Tra le varie alternative c’è il cappottino che ha già la pettorina incorporata. Questo è certamente un elemento che rende le cose meno complicate, perché normalmente prima di uscire bisogna dedicare quei cinque, a volte dieci minuti per vestire il cane che il più delle volte non è proprio felice di indossare il suo bel cappottino. Questo tipo di cappottino per cani viene indossato con estrema facilità e agganciato al guinzaglio, quindi in un gesto il vostro beniamino è pronto per la tanto attesa passeggiata. Consigliato il cappotto invernale impermeabile della Handfly con pettorina incorporata, che potete trovare su Amazon.

Pro: veloce da indossare.

Contro: non lavabile in lavatrice.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: