Le vacanze in famiglia ovviamente sono sempre state decise tenendo conto del nostro amico Skip, che nella sua lunga vita, parliamo di ben 18 anni, ha fatto veramente tante vacanze. Mari e monti, campagna e città, fiumi e laghi, persino in collina lo abbiamo portato! Senza contare le innumerevoli avventure alle quali si è pazientemente sottoposto e dalle quali usciva rinnovato; come quella volta che lo abbiamo fatto scendere con un bob dalla pista di sci, piuttosto che la gita in traghetto sulla prua con le onde che gli schizzavano sul muso. Certo che Skip all’inizio era un po’ sospettoso, ma poi quando ci si trovava in mezzo, era coraggioso e si lanciava con tutto se stesso all’avventura, fiducioso di farcela e di riuscire a seguire ovunque i propri amici umani. I cani sono così, si fidano di noi ci stanno vicini senza complicazioni, senza domande, solo con il desiderio di starci accanto. Da giovane quindi Skip ha trascorso tante estati al mare e altrettanti inverni in montagna. Amava la neve, non molto l’acqua. Ma fortunatamente gli piaceva tanto stare in spiaggia, il cane “bagnino”, così lo chiamavamo quando eravamo in villeggiatura. Le vacanze al mare continuarono anche quando Skip divenne vecchio e le sue articolazioni arrugginite non riuscivano più a stare al passo con le nostre camminate. Ci procurammo una borsa da spalla per aiutarlo nei tragitti più lunghi, così potevamo portarlo con noi nelle nostre passeggiate; alcuni tratti camminava con noi, poi quando era stanco entrava nel trasportino da spalla e lo portavamo noi. Abbiamo poi cercato una località che si adattasse alle sue nuove esigenze da cane anziano, così abbiamo trovato in Sestri Levante un buon compromesso che accontentasse lui e anche noi. Sestri Levante è una località che si trova in Liguria, una cittadina molto bella e varia, dove ognuno a mio avviso può trovare ciò che cerca. È conosciuta come la città dei due mari, perché una lingua di terra crea un’insenatura conosciuta come la baia del silenzio, e la separa dall’altra baia denominata baia delle favole. Di giorno quindi c’è grande scelta di spiagge e di sera il centro storico è molto vivace e ricco d’interessi per tutte le età, giovani e meno giovani, famiglie e coppie, bimbi e amici a quattro zampe.

A proposito di spiagge per Skip abbiamo trovato proprio a Sestri la spiaggia per cani, una spiaggia libera ma attrezzata, a pagamento è possibile affittare ombrellone e lettini, c’è anche una doccia per lavare i nostri amici cani e un mare stupendo in cui possono buttarsi e nuotare insieme ai propri amici umani. Inoltre in questa spiaggia abbiamo trovato altri cani, tutti molto educati e socievoli, certo chi più chi meno, ma tutti assolutamente felici di starsene sul bagnasciuga col loro umano. Come vedete anche con un cane anziano si può andare al mare, portarlo a passeggio, fargli conoscere altri cani e fargli sentire che la sua famiglia per lui c’è sempre anche quando le forze vengono meno e gli anni si fanno sentire. Non scordiamoci poi che i cani hanno mille risorse, non smetteranno mai di seguirci ovunque, nemmeno quando la loro energia non è più quella di una volta.

Rispondi