Come disinfettare la ferita di un cane anziano

Oggi parleremo di disinfettanti per i cani e se ci sono disinfettanti migliori o più adatti al cane anziano. Certamente vi sarà capitato di imbattervi sfortunatamente in una ferita alla zampa del vostro beniamino peloso e per svariati motivi non poter fare riferimento al vostro veterinario di fiducia. In questi casi bisogna arrangiarsi come si può, ma sarebbe opportuno conoscere almeno qualche informazione su come disinfettare la ferita in maniera adeguata, senza creare ulteriori danni alla cute lesionata. In casa generalmente si tengono alcuni prodotti, che si usano per noi umani, come l’alcool, l’acqua ossigenata e la soluzione iodata meglio nota come betadine. Dunque vediamo come si usano e se vanno bene sulla cute del nostro amico a quattrozampe.

Perchè disinfettare è importante

Photo by Roger Brown on Pexels.com

Una ferita è per definizione “una soluzione di continuo” della cute, cioè un punto d’ingresso che permette ai microrganismi di penetrare all’interno della superficie cutanea, laddove non dovrebbero entrare. La disinfezione è pertanto uno strumento indispensabile per evitare che i batteri possano prendere il sopravvento, moltiplicarsi all’interno della ferita e creare un’infezione. Primo passo da compiere sempre è la pulizia della ferita, agendo in modo da togliere lo sporco e anche i peli che ricoprono la parte lesionata. Far scorrere dell’acqua sulla ferita è utile a questo scopo. L’ideale sarebbe usare una siringa con acqua sterile o soluzione fisiologica, che trovate in farmacia; dovete spruzzare la ferita con l’acqua fisiologica in modo da pulirla il più possibile da microparticelle che si sono infilate all’interno della superficie cutanea. Attenzione! Se dalla ferita esce molto sangue e non accenna a fermarsi nonostante i vostri tentativi di emostasi, bisogna rivolgersi immediatamente al veterinario, perchè in tal caso si tratta di una ferita profonda che deve essere trattata in modo diverso.

Alcool

Si tratta di un prodotto che normalmente tutti tengono nell’armadietto di casa, perchè le sue proprietà e funzioni sono molteplici, ma in realtà l’alcool etilico è un antisettico da usare solo su cute integra, quindi va bene per disinfettare solo la parte attorno alla ferita.

Acqua ossigenata

In farmacia la trovate sotto il nome di perossido d’idrogeno, ha funzione disinfettante e ossidante. Si tratta di un prodotto con un moderato indice di disinfezione, utile in caso di piccole ferite. Raramente può dare effetti avversi e indesiderati. Non va utilizzata per lunghi periodi sulla ferita, ma solo per un’iniziale disinfezione, perchè a lungo andare può rallentare il processo di cicatrizzazione.

Soluzione iodata

Meglio conosciuta come “betadine” è una soluzione a base di iodopovidone, composto chimico a base di iodio. Questo composto è assolutamente il migliore per la disinfezione della cute lesa, perché agisce inibendo la sintesi proteica batterica. Può essere usato per medicare una ferita per più giorni, senza arrecare irritazioni. Si può trovare in farmacia o sugli store online, come per esempio IODOPOVIDONE 125 ml – disinfettante Antisettico.

Ferite del cane anziano

Se il vostro cane è anziano queste indicazioni sono comunque valide, tenendo conto del fatto che un cane anziano ha un sistema immunitario più debole rispetto ad un cane giovane, per cui una ferita che guarisce in poco tempo nel giovane può guarire in tempi più lunghi nell’anziano. Inoltre le infezioni possono verificarsi con maggior facilità nel cane anziano, per cui una visita dal veterinario, toglie ogni dubbio sul da farsi. Infine ricordate che la pelle di un amico peloso anziano è più fragile e delicata e che alcune malattie sistemiche possono sviluppare lesioni cutanee da non sottovalutare come le ulcere del diabete.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: