Il kit di pronto soccorso per il cane anziano

Dovete partire per un viaggio? Portate con voi la vostra mascotte a quattrozampe? Siete in pensiero perché non è più un giovanotto e temete che il viaggio possa creargli problemi di salute o stress. Rassicuratevi perché ogni cane anziano può affrontare un viaggio con le dovute precauzioni. Ciò che non dovete dimenticare è un kit di pronto soccorso per il cane anziano, che probabilmente non userete, ma che vi permetterà di partire in tutta tranquillità.

Farmaci

Photo by Pixabay on Pexels.com

I farmaci da inserire nel kit di pronto soccorso per il cane anziano sono soprattutto di 2 tipologie: l’antiemetico da somministrare circa mezz’ora prima della partenza, in modo da svolgere il suo effetto in tempo. Altro farmaco essenziale nel kit di pronto soccorso è l’antidiarroico, che serve per fermare il sintomo diarrea. Il cane anziano ha un intestino delicato e ogni cambiamento alimentare può comportare dismicrobismo intestinale, con conseguente diarrea. Inoltre i cani sono spesso attirati dalle onde del mare e può capitare che bevano l’acqua salata. Questo comporta la presenza di sali all’interno del canale digerente e in particolare nell’intestino si verifica un richiamo di acqua che rende liquido il contenuto intestinale, provocando diarrea. L’antiemetico invece è un farmaco che serve in caso di vomito o nausea, sintomo che può verificarsi durante un viaggio in auto, in traghetto o in aereo. È necessario somministrarlo circa mezz’ora prima della partenza, perché raggiunga l’effetto desiderato.

Bendaggi

Photo by Pixabay on Pexels.com

In caso di ferite o abrasioni è utile avere nel kit di pronto soccorso per cani anziani dei bendaggi di vario tipo. Innanzitutto servono delle garze possibilmente sterili, in tessuto non tessuto. Si tratta infatti di garze quadrate fatte di questo particolare tessuto, che assorbe molto bene, non irrita la cute lesa perché è particolarmente morbido e allo stesso tempo è traspirante. Altro bendaggio utile è il bendaggio tipo Vetrap o Easyfix. Il primo (Vetrap) è un bendaggio coesivo molto utilizzato in ambito ortopedico, pertanto utile in caso di distorsioni o zoppie improvvise. Mentre il secondo tipo di bendaggio per cani anziani (Easyfix o benda autoadesiva) è sempre un bendaggio coesivo, cioè che si autofissa man mano che lo si avvolge attorno alla zampa. Quest’ultimo è più leggero ed è maggiormente utilizzato per coprire una ferita e tenerla al riparo dagli agenti esterni. Certamente stiamo parlando di interventi in emergenza, di cui potrete occuparvi voi solo temporaneamente, ma che dovranno poi essere presi in carico da un medico veterinario.

Disinfettanti

Photo by Anna Shvets on Pexels.com

Un capitolo a parte sono i disinfettanti, che spesso creano confusione e mille dubbi. Meglio disinfettare una ferita con alcool, acqua ossigenata o soluzione iodata (Betadine)? Rimando a questo mio altro articolo se volete saperne di più. Tornando invece a quale disinfettante scegliere per il kit di pronto soccorso, opterei per il Betadine; si tratta di una soluzione a base di iodio, che agisce come antisettico ad ampio spettro d’azione. Può essere applicato sia su cute integra sia su ferite aperte. Non deve essere applicato contemporaneamente ad altri prodotti disinfettanti. Questo prodotto è utilizzato in ambito chirurgico prima di un intervento per rendere sterile la parte di cute da operare.

Photo by Nubia Navarro (nubikini) on Pexels.com

Bene, ora siete pronti per partire con il vostro beniamino. Ricordate sempre che il vostro cane è anziano, ma con qualche accortezza da parte vostra, può vivere ancora a lungo, senza perdersi momenti piacevoli accanto al suo amico umano. Nulla potrà impedirvi di godervi insieme una vacanza o un viaggio in qualunque parte del mondo. Buon viaggio!

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: