Non può mancare un libro sui cani sotto l’albero di Natale 2022, la scelta è ampia, alcuni sono autori nuovi, altri bestseller. Conoscere il comportamento dei nostri animali è importante per poter instaurare con loro un rapporto speciale fatto di comunicazione e fiducia. Una guida alla scelta dei migliori cinque libri sui cani per Natale 2022.
La gioia di correre in salita

Il libro La gioia di correre in salita di Mark T. James è tra i libri sul cane di Natale 2022 il più venduto. La critica lo ha definito “una storia di contagiosa felicità che testimonia il potere salvifico dei cani e della corsa”, il libro racconta l’esperienza dell’autore, giovane broker londinese, che si lascia sopraffare dall’ansia per la sua vita frenetica. Solo l’arrivo di un cane, un travolgente labrador nero, permette a Mark il protagonista di riprendere fiato. Mark capisce che alla fatica della salita corrisponde una gioia mai provata prima, conosce persone nuove, capisce che Black il cane che all’inizio sembra un peso, in realtà è la luce delle sue giornate.
Tratto dal libro La gioia di correre in salita:
Disteso nell’erba sentivo il respiro e il battito dei cuori, il mio e quello di Black, un cane che mi era capitato e del quale forse ora non sarei più riuscito a fare a meno. Non era mio, ma era il mio compagno, in quello che avrebbe potuto essere l’inizio della mia nuova vita.Allungai la mano e gliela posai sulla schiena. Pelo corto, fitto e ruvido e caldo. Sentivo il suo respiro farsi calmo e profondo sotto la mia mano aperta. Era rassicurante. Rimanemmo così, a riposarci insieme. Intanto ascoltavamo gli uccelli cantare e poi arrivò il rumore di un trattore lontano.
Un menù da cani

Il libro e ricettario Un menù da cani di Giacomo Biagi che si è laureato con lode in Medicina Veterinaria presso l’Università degli Studi di Bologna. Dal 2010 ricopre il ruolo di Professore associato presso il Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie dell’Università di Bologna. Questo libro è una vera e propria guida su come garantirgli una dieta bilanciata dai primi mesi di vita all’età avanzata, come preparare gli alimenti, cosa evitare e cosa preferire. Contiene 51 schede pronte di “piatti” studiati appositamente per garantire all’animale benessere e salute. In questo libro si trovano ricette per cani sovrappeso, per cani che svolgono intensa attività fisica, per cani con intolleranze, e menu privi di carne. Inoltre alla fine del libro c’è una lista di alimenti “proibiti”, che è sempre utile conoscere.
Indice del libro Un menù da cani:
Le principali caratteristiche di una dieta per cani correttamente formulata – I fabbisogni energetici e nutrizionali del cane – La gestione alimentare del cane – L’alimentazione del cucciolo dalla nascita allo svezzamento – Le diete – Gli alimenti da evitare nell’alimentazione del cane – I miti nutrizionali nell’alimentazione del cane.
Attraverso i miei piccoli occhi

Il libro Attraverso i miei piccoli occhi di Emilio Ortiz, che è un non vedente e ha deciso di scrivere una storia liberamente ispirata alla sua esperienza e al rapporto nato con il suo cane guida, ribaltando la prospettiva e scrivendo attraverso l’ottica del suo cane; Cross il cane condivide ogni istante della vita di Mario il protagonista, vive in simbiosi con le sue gioie e i suoi dolori, cresce insieme a lui. La vita quotidiana filtrata attraverso i suoi piccoli e attentissimi occhi capaci di osservare la natura umana in maniera sempre ironica e meravigliata.
Hanno detto di questo romanzo: «Ortiz ha scelto di mettersi nell’ottica del suo cane per costruire una critica alla società nella prospettiva di un’altra specie». El Pais
Tratto dal libro Attraverso i miei piccoli occhi:
Jeremy bussò energicamente per tre volte, poi aprì e io percepii sul muso il cambiamento di odore. Mi leccai varie volte, nervoso, in preda alla curiosità e all’emozione. Era l’odore del mio proprietario, del mio futuro inseparabile amico. Da quel momento in poi divenne il mio profumo preferito, un profumo che mi ha accompagnato per sempre. Lo paragonavo alla fragranza emanata da quei biscotti che mangiano gli umani, quei biscotti che a noi sono proibiti e che hanno un profumo molto goloso; più che di biscotto, il mio padrone sapeva di biscotto lontano.
Un cane è meglio del Prozac

Questo libro Un cane è meglio del Prozac di Bruce Goldstein, romanzo d’esordio di Bruce Goldstein del giugno 2016 divenuto rapidamente bestseller, parla del rapporto tra uomo e cane e come lo stesso possa aiutare ad affrontare certe patologie, come gli attacchi di panico. Ozzi il cane ha insegnato al suo amico uomo a parlare con gli altri (al parco dei cani, per esempio). A tornare a vivere al massimo. A giocare come un bambino. A non prendersi troppo sul serio. A vivere ogni momento come un dono. Ad amare incondizionatamente.
Tratto dal libro Un cane è meglio del Prozac:
“Era un’opera d’arte perfetta, se gli facevi il solletico nel punto giusto, si dimenava. Poi ridacchiò. Non avevo mai incontrato un cucciolo come lui. “È davvero speciale.”
Aveva orecchie morbidissime come un négligé nero. Zampe grandi come palline da ping pong. E aveva gli occhi blu. Occhi blu. Quale cane aveva gli occhi blu? Era un personaggio di Walt Disney. Un orsetto con orecchie come quelle di Dumbo, e un sorriso come quello di Topolino.
Un sorriso che mi fece sorridere, una cosa che non mi capitava da un po’. Era più che un cane. Questo era certo.”
Dritto al cuore del tuo cane

Dritto al cuore del tuo cane è un libro di Angelo Vaira, con una decennale esperienza sul campo come pet coach, racconta aneddoti illuminanti, svela errori sistematici e suggerisce tecniche, esercizi, giochi ed esperienze sociali positive. Si tratta di un libro che dovrebbero avere tutti, soprattutto quelli che considerano il cane come un compagno di vita perché, dal punto di vista della relazione con il proprietario, è un aiuto fondamentale per capire come comportarsi qualora si abbia a che fare con cani problematici o con cuccioli da educare. Inoltre permette di capire meglio come funziona la mente del cane. Viene utilizzato il metodo Thinkdog.
Angelo Vaira: “Vogliamo imparare dai cani, portando la saggezza che cogliamo nel mondo animale nelle nostre vite, ovunque andiamo. Coi cani ci sentiamo a casa, perché ci aiutano a trovare il senso delle cose. Non prendiamo tutto questo col distacco di uno scienziato, ma con amore, consapevoli però che i cani non sono bambini, ma esseri senzienti, con bisogni specifici che desideriamo appagare, a volte prima ancora dei nostri.”
Date un’occhiata al seguente link Libri Kindle di Amazon per trovare altri libri sui nostri amici animali da regalare a Natale.

Rispondi