Il cibo umido per cani è consigliabile soprattutto nel cane anziano, che solitamente tende a bere meno e va incontro a problemi intestinali come la stitichezza. Non solo, anche problemi al cavo orale come stomatiti o semplicemente la perdita di qualche dente a causa dell’età, può comportare difficoltà alla masticazione, per cui richiedono necessariamente la somministrazione di cibo morbido e facilmente digeribile. Ci sono buoni motivi per cui scegliere il cibo umido per il cane anziano. Tra questi Monge umido per cani è un prodotto che si trova in commercio ormai da diversi anni, un alimento completo, valido per un’alimentazione di mantenimento. Qui di seguito una guida all’acquisto di Monge umido per cani.
Monge per cani di piccola taglia

Monge per cani di piccola taglia è un alimento indicato soprattutto perché è venduto in vaschette o bustine costituite da un quantitativo già calcolato per il fabbisogno giornaliero del cane. Per un cane di 5 Kg si somministrano 3 vaschette di Monge paté cane al giorno. Questo paté di Monge ha la particolarità di contenere un paté morbido insieme a piccoli bocconcini da masticare. In cani di peso superiore ai 10 kg esistono in commercio lattine Monge da 400gr. con un prezzo che si aggira attorno a 2.70 euro. Ovviamente maggiore è la taglia del cane e più sarà dispendioso alimentarlo con un prodotto umido. Se il cane supera i 20 kg è consigliabile nutrirlo con le crocchette ossia il cibo secco per cani. Indicato per cani con difficoltà di masticazione.
Monge grill per cane

Le bustine di umido sono molto comode perché non richiedono l’utilizzo di cucchiaio per essere versate nella ciotola. Monge umido per cani secondo varie opinioni è molto apprezzato e palatabile, probabilmente perché i bocconcini sono immersi in un intingolo saporito che rende il cibo particolarmente gradito. Le bustine Monge grill cane sono adatte a cani che non hanno problemi di dentizione, quindi cani anche anziani che non hanno patologie del cavo orale. L’alimento ha un’alta percentuale di acqua e questo favorisce l’idratazione del cane, che spesso risulta ridotta se non a volte insufficiente nel cane anziano.
Monge monoprotein cane

I cani con intolleranze alimentari hanno bisogno di essere alimentati con cibo adatto alla loro particolare situazione immunitaria. Infatti si consiglia in caso di allergie o intolleranze alimentari di effettuare una dieta ad eliminazione, somministrando solo ed esclusivamente un tipo di proteina che il cane intollerante non ha mai mangiato nella sua vita, per esempio il maiale, il cavallo, il cervo, il coniglio. L’alimento monoproteico, Monge monoprotein cane, va mantenuto per almeno 2 mesi, dopodiché, ottenuta la remissione dei sintomi di allergia quali disturbi intestinali o dermatiti, si può provare a reintrodurre uno alla volta gli alimenti che mangiava prima. In tal modo si riesce a scoprire l’alimento incriminato scatenante l’allergia o intolleranza e si può procedere ad eliminarlo per sempre dalla dieta del cane.
Monge hypoallergenic cane

I prodotti Monge hypoallergenic cane sono formulati in cibo secco per cani e non esistono sotto forma di cibo umido per cani. In caso il cane anziano abbia necessità di alimentarsi con cibo morbido ed è allergico o intollerante ad alcune proteine si consiglia di nutrirlo con le vaschette della linea Vetsolution Monge cane vets dermatosis 150 g, che sono indicate proprio per eliminare o comunque ridurre eventuali allergie.
Monge gastrointestinal cane

In caso di problemi gastroenterici tipo diarrea o flatulenza si consiglia di somministrare il prodotto in vaschetta Vetsolution Monge gastrointestinal cane, che contiene nucleotidi a supporto del sistema immunitario, spesso deficitario nei cani anziani, contiene anche xiloglicani utili per preservare la flora microbica, che in corso di diarrea purtroppo si altera allungando i tempi di recupero. Esiste in commercio anche il secco Vetsolution Monge gastrointestinal, altrettanto valido se il cane anziano non ha patologie particolari per cui sia necessario un cibo umido.

In generale si consiglia di scegliere un cibo umido se il cane è di piccola taglia, se è anziano e fa fatica a masticare perché ha pochi denti o perché ha male in bocca per denti malfermi, per osteoartrosi mandibolare, per stomatite. Infine il cibo umido per cani è utile in tutte le condizioni di disidratazione, stitichezza, appetito capriccioso.
Rispondi