Ci sono al giorno d’oggi molte richieste d’informazione sull’utilità e il funzionamento dei GPS per cani, probabilmente perché i proprietari vogliono tenere sempre sott’occhio il proprio beniamino, lasciandolo libero di muoversi senza troppe costrizioni, ma al tempo stesso proteggendolo da eventuali pericoli.
A chi può essere utile

Certamente il GPS per cani è utile soprattutto per coloro che hanno il cane che vive libero in giardino oppure per coloro che avendo un cane da caccia hanno la necessità di sapere sempre dove si trova il proprio cane, soprattutto se si allontana e non ritorna al richiamo del proprietario. In tal caso un localizzatore GPS cane da caccia può essere la soluzione migliore per sentirsi sicuri di ritrovarlo ovunque sia. Inoltre può tornare utile anche per quei cani che tendono a fuggire dal cancello della propria abitazione, magari perché conoscono il quartiere e sono abituati a farsi un giretto da soli, oppure perché vanno alla ricerca dell’anima gemella soprattutto nella cosiddetta stagione degli amori. Altro motivo valido per pensare di acquistare un localizzatore GPS per cani è l’abitudine a portarlo con sé durante gite in montagna o in campagna, dove il cane può essere lasciato libero ma ovviamente deve sempre essere tenuto sotto controllo.
Come funziona

Il localizzatore GPS per cani è fondamentalmente un localizzatore satellitare per cani che si applica al collare o alla pettorina e permette di localizzare con precisione dove si trova in quel preciso momento il cane stesso. Si ottiene pertanto una mappatura in tempo reale del tragitto e degli spostamenti che il vostro cane fa in un determinato momento. Il GPS invia tramite satellite i dati al cellulare o al PC, che ovviamente devono trovarsi in zone dove c’è una buona copertura di rete.
Le principali caratteristiche

- Comfort: deve essere comodo per il cane, non ingombrante
- Dimensioni: devono essere il più contenute possibile. Ne esistono di varie misure, per cani di piccola taglia che pesano circa 50-100 g e per cani di grossa taglia.
- Materiale: devono essere impermeabili e leggeri, generalmente di plastica. Controllare che ci sia la garanzia ed eventualmente la possibilità di rimborso
- Batteria: in linea di massima la durata della batteria di un localizzatore GPS per cani è di 2-7 giorni con una sola carica, dipende dal dispositivo. In alcuni GPS esiste la funzione “stand-by” che permette un risparmio energetico.
Abbonamento

Molti proprietari di cani interessati all’acquisto di un GPS si chiedono se è necessario un abbonamento o se esiste la possibilità di avere un GPS cane senza abbonamento. La maggior parte dei localizzatori satellitari per cani è un GPS cani con abbonamento. Generalmente la SIM è inserita direttamente nella confezione del prodotto acquistato, quindi è sufficiente installare l’app sul proprio cellulare per iniziare ad utilizzarlo. I GPS cane senza abbonamento sono di solito meno efficienti perché hanno un raggio d’azione ridotto, di solito non più di 500 m di distanza; funzionano infatti tramite onde radio e non si collegano al satellite.
GPS su Amazon
I GPS per cani Amazon sono numerosi, nel senso che ce ne sono di ogni marca e modello. Bisogna ovviamente trovare il prodotto che fa per voi, il più adatto alle vostre esigenze. Esistono sia GPS per cani senza abbonamento Amazon, sia GPS cane Amazon che richiede abbonamento. Ci sono prodotti con un buon rapporto qualità/prezzo, adatti ad ogni taglia e razza di cane.
Rispondi