Cinque migliori ricette di biscotti per cane da fare durante le feste di Natale

Un regalo che ho trovato sotto l’Albero di Natale dell’anno scorso è un libro di ricette per cani da fare in casa, o meglio, ricette di biscottini per cani. Devo dire che è stato un regalo originale, in famiglia è stato apprezzato da tutti ovviamente anche dal cane e dai gatti (oltre al cane Buddy, in casa mia c’è anche Moka la gattina di 1 anno e Toshio il gattone di 15 anni).

Alcuni suggerimenti prima di iniziare

  • I biscottini per cani non devono sostituire il pasto principale, servono solo per dare un premio al vostro amico peloso.
  • Il numero massimo di biscottini al giorno è da valutare in base alla taglia del cane e al suo temperamento, oltre che in base all’età del cane. Un cane anziano non deve superare i tre biscottini al giorno, mentre un cane giovane può arrivare a cinque al giorno.
  • Ovviamente occhio alle intolleranze alimentari! Queste sono ricette di biscotti naturali per cani, ma potete dare i biscottini solo se il vostro cane non è un soggetto allergico o intollerante ad alcuni degli ingredienti utilizzati nella ricetta.
  • Per ottenere biscottini più morbidi, soprattutto se avete un cane anziano che fa fatica a sgranocchiare, potete provare a lasciarli in forno per un tempo minore rispetto a quello indicato sulla ricetta oppure tenere la temperatura del forno 10°C in meno.
  • Altro punto importante è che i biscottini “fai da te” sono ovviamente privi di conservanti, per cui è necessario conservarli al fresco per pochi giorni, massimo 48/72 ore.

Biscotti agli spinaci

Ingredienti

spinaci70 g
farina di farro150 g
cucchiai d’olio2
uovo1

Procedimento

  1. Mettere gli spinaci in una ciotola.
  2. Aggiungere gli altri ingredienti e mescolare con una frusta.
  3. Con un cucchiaino disporre pezzetti di impasto grandi quanto una noce in una teglia con carta da forno.
  4. Cottura: forno 180° C per 25 minuti.

Cuoricini di mela e carote

Ingredienti

carota piccola1
mela1/2
farina di farro150 g
fiocchi d’avena100 g
cucchiai d’olio2

Procedimento

  1. Pelare la carota e sbucciare la mela. Grattugiarle entrambe finemente.
  2. Mescolare la farina, i fiocchi d’avena e 1 cucchiaio d’olio.
  3. Aggiungere la carota e la mela grattugiate con il restante cucchiaio d’olio, mescolando per 2 minuti con una frusta.
  4. Aggiungere 80 ml di acqua e mescolare finché l’impasto si stacca dalla ciotola. Portare sul piano di lavoro infarinato e impastare finché sarà ben asciutto.
  5. Stendere l’impasto alto circa 5 mm.
  6. Con una formina a cuore ritagliare i biscottini, disporli su una teglia con carta da forno.
  7. Cottura: 180°C per 25-30 minuti.

Snack al pollo

Ingredienti

cucchiaino brodo granulare di pollo1
farina di miglio120 g
farina di riso integrale70 g
fiocchi di miglio30 g
cucchiaino di prezzemolo essiccato1
carne di pollo cotta e tritata finemente50 g
uovo1
cucchiaio d’olio1

Procedimento

  1. Versare il brodo di pollo in 80 ml di acqua in ebollizione e lasciare raffreddare.
  2. Mischiare le farine, i fiocchi di miglio e il prezzemolo essiccato in una ciotola.
  3. Aggiungere la carne di pollo, l’uovo, l’olio e mescolare il tutto. Aggiungere il brodo, mescolando finché l’impasto si stacca dalla ciotola.
  4. Con le mani bagnate formare dei pezzetti d’impasto dandogli la forma di una goccia, disporli su teglia con carta da forno.
  5. Cottura: 180° C per 20-25 minuti.

Polpettine di patate

Ingredienti

patate bollite4
ricotta di latte vaccino100 g
paté di fegato100 g
farina di farro100 g
cucchiai d’olio2-3

Procedimento

  1. Pelare e schiacciare le patate.
  2. Mescolare le patate, la ricotta e il paté di fegato.
  3. Aggiungere la farina, l’olio e mescolare il tutto con la frusta, fino ad ottenere un impasto elastico.
  4. Lasciare riposare per circa 30 minuti.
  5. Formare delle polpettine grandi come ciliegie e disporle sulla teglia con carta da forno.
  6. Cottura: 200° C per 25 minuti.

Biscotti tofu e carota

Ingredienti

tofu120 g
carote125 g
mazzo di prezzemolo fresco tritato1/2
uovo1
burro15 g
farina di grano integrale250 g

Procedimento

  1. Tagliare il tofu a cubetti e metterlo in una ciotola.
  2. Pelare e tritare finemente le carote.
  3. Aggiungerle al tofu insieme al prezzemolo tritato, all’uovo e al burro.
  4. Frullare fino ad ottenere una purea.
  5. Aggiungere la farina, mescolando con la frusta, fino ad ottenere un impasto elastico e asciutto.
  6. Stendere l’impasto alto circa 5 mm e ritagliare con delle formine i biscottini.
  7. Disporre i biscotti su una teglia con carta da forno.
  8. Cottura: 200° C per 90 minuti. Lasciarli poi asciugare all’aria per 24 ore.

Infine…

Come potete notare tra gli ingredienti ci sono le farine integrali, che ai cani piacciono molto di più rispetto alle farine raffinate; inoltre i biscottini sono senza zucchero, in modo da non appesantire il loro metabolismo che altrimenti potrebbe andare incontro a patologie insidiose come il diabete. Concorderete con me che si tratta di ricette per cani semplici e oltretutto volendo queste ricette possono essere considerate ricette per cani e umani.

Photo by Ilargian Faus on Pexels.com

Bene, ora rimboccatevi le maniche e iniziate ad impastare i biscotti per il vostro cane…ah dimenticavo! se il vostro amico peloso ve lo concede, potete assaggiarne uno anche voi!

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: